Okeanos è un’associazione culturale senza fini di lucro. I temi che segnano il cammino dell’Associazione riguardano principalmente: l’educazione, l’istruzione e la formazione per contribuire alla costruzione di una società dell’apprendimento continuo; la pubblica amministrazione, per contribuire alla diffusione dei principi concernenti l’etica pubblica nelle dimensioni della veracità, della lealtà e della giustizia.
Benvenuti su questo Blog
Ovviamente non crediamo ai miti pagani o di altra natura. Ma bisogna tenere in gran conto il significato profondo di alcuni miti. Okeanos è quanto mai significativo. I visitatori della Fontana di trevi a Roma conoscono il mito di Okeanos?
Antonio Pileggi
Presidente di Okeanos
Antonio Pileggi
Presidente di Okeanos
lunedì, giugno 27, 2011
La via referendaria al Mattarellum
E' stato pubblicato (oltre che sulla bacheca Facebook di Enzo Palumbo e su Rivoluzioneliberale.it) lo studio di Palumbo e Saponaro che hanno approfondito l'esame dell'istituto del referendum come strumento principe di “democrazia diretta” da mettere in campo per realizzare la cancellazione della legge elettorale italiana definita “porcata” finanche da chi la ideò e la fece approvare. E' molto difficile che il Parlamento provveda spontaneamente a modificarla anche perché è il medesimo Parlamento generato da siffatto sistema elettorale. E' di solare evidenza che l'Assemblea legislativa attuale è dominata prevalentemente da chi ha esercitato, a piacimento, il potere di nomina dei parlamentari. Ecco perché si evidenzia la necessità di una “svolta” ovvero di una “forte pressione” referendaria. C'è un significativo precedente che tutti tentano di far dimenticare. Cioè il “singolare” incarico, che Napolitano diede al Presidente del Senato Franco Marini dopo la caduta dell'ultimo Governo Prodi, per formare un Governo con il compito, specificato nella “formulazione” dell'incarico stesso, di cambiare la legge elettorale. E' stata la prima ed unica volta nella storia della nostra Repubblica che si sia verificato un siffatto incarico con natura e contenuto predeterminati. L'incarico era scaturito dalla necessità di cambiare l'impresentabile “porcellum” che tutti dicevano di non volere, ma solo a parole. Infatti il tentativo del Capo dello Stato fu fatto fallire perché tutti, destra e sinistra, volevano andare al voto-subito con la vigente legge elettorale per poter esercitare ad libitum il potere di nomina dei parlamentari.
Roma 26 Giugno 2011
Antonio Pileggi
ECCO I LINK:
sul web: http://www.okeanos.org/LA%20VIA%20REFERENDARIA%20AL%20MATTARELLUM.pdf
Sul web magazine rivoluzioneliberate.it: http://www.rivoluzione-liberale.it/la-via-referendaria-al-%E2%80%9Cmattarellum%E2%80%9D-i-parte/
su Facebook: https://www.facebook.com/enzo.palumbo
su twitter:
http://twitter.com/#!/Pileggiroma
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento